Se il rovescio in lungo linea ti finisce a rete o in corridoio, forse è perchè ti sei girato troppo e hai colpito la palla indietro. Dopo aver fatto l’apertura inquadra una zona del campo davanti a te per colpire …
Il braccino è quella sensazione di rigidità che si fa specie quando giochi la seconda palla di servizio e non vuoi sbagliare. Nella seconda di servizio devi arrotare la palla, in slice o meglio ancora in kick per far passare …
Per vincere una partita devi costruire il punto. Significa far spostare il tuo avversario per poi ricevere una palla comoda. Non devi sempre tirare missili profondi, anche perchè diventi prevedibile. Usa le 4 zone del campo: Infine usa le rotazioni …
Se la tua volèe finisce a rete forse è perchè fai il movimento troppo statico e rigido. E’ giusto fermarsi un attimo quando la colpisci ma non di scatto come robocop. Lasciati andare in avanti con 2 passi dopo aver …
Se il dritto ti va corto probabilmente è perchè accorci troppo il finale. Se la palla dell’avversario non è un missile e tu fai un finale breve, la palla finirà a metà campo e farai molta fatica per tirarlo lungo. …
Se la palla che ti arriva a metà campo la giochi centrale, in bocca all’avversario che magari è a rete, probabilmente non fai il finale. Quando ti arriva questo tipo di pallina girale attorno, crea spazio per colpirla altezza fianchi. …
Se vuoi giocare un rovescio in lungo linea ma la palla ti va a rete o in diagonale, forse è perchè sbracci troppo. Rimani composto tenendo la mano sinistra ferma dietro. E lascia che la racchetta vada verso alto rimanendo …
Se quando tiri forte il dritto la palla va a rete, probabilmente è perchè usi poco le gambe. Spesso infatti acceleriamo troppo il braccio dimenticandoci di essere stabili. Per tirare forte tieni i piedi larghi e fai dei passi di …
Se sbagli il lancio di palla nel servizio, probabilmente è perchè pieghi il polso oppure il gomito durante il movimento. Per fare un buon lancio tieni il braccio disteso ma non rigido, senza piegare. E porta il palmo della mano …
Se il tuo rovescio ad una mano una volta va alto e l’altra a rete, probabilmente usi male la mano che sta sopra, quella non dominante. Va posizionata nel cuore della racchetta per averne il controllo. Poi devi staccarla quando …