Rovescio 1 mano Archive
Oggi, per festeggiare i 10.000 iscritti al nostro canale YouTube abbiamo realizzato un video assieme al maestro Mauro Marino di Tennis No Limits sulle 3 cose fondamentali che devi sapere per giocare un buon rovescio. Con me, nel video che …
Questa domanda ce l’ha fatta un appassionato tennista qualche settimana fa ma è emersa anche durante la video analisi dell’ultimo stage ad Albisola Marina (Savona). Come spostarsi e posizionare i piedi per colpire la pallina è fondamentale per giocare un …
Qual è la differenza di preparazione tra il rovescio ad 1 ed il rovescio a 2 mani? Questa domanda me l’ha posta qualche giorno fa un appassionato tennista commentando un video nel nostro canale YouTube. ERRORE COMUNE. Spesso si pensa …
La mano sinistra nel rovescio, a che serve? ERRORE COMUNE. E’ una domanda ricorrente tra i giocatori amatoriali o meglio, sappiamo che la mano non dominante (sinistra per i destri) va usata in qualche maniera nel rovescio ma non sappiamo …
L’altro giorno ho filmato una lezione con un ragazzo che ha ripreso a giocare da poco. Ha ottime qualità ma nel rovescio ad 1 mano tende a colpire la palla stando troppo girato verso la rete con la schiena, tirando …
Qualche giorno fa Francesco, un appassionato tennista mi ha scritto questo messaggio relativamente al rovescio: ERRORE COMUNE. Il rovescio ad una mano è un colpo fantastico ma spesso arriviamo troppo vicini alla pallina, o distanti, magari con l’impugnatura sbagliata. Insomma, siamo …
Il rovescio in back, chiamato anche rovescio in slice, è un colpo che mette in difficoltà molti giocatori, soprattutto tra i quarta categoria, perché la palla arriva bassa ed è difficile da gestire. ERRORE COMUNE. Premesso che è un colpo che …
Questo messaggio me l’ha scritto un appassionato tennista qualche giorno fa all’indirizzo info@giocareatennis.it: ERRORE COMUNE. Quando impariamo il rovescio ad una mano, o passiamo da quello a 2 verso quello ad una, spesso muoviamo la racchetta in modo lineare e la …
La mano non dominante, quella che non impugna la racchetta, ha un ruolo fondamentale in tutti i colpi. ERRORE COMUNE. Qualche giorno fa mi è capitato di giocare assieme ad un tennista con un’impostazione classica quindi col dritto e servizio …
“Gioca alto sul suo rovescio” Questo consiglio lo sentiamo spesso perché funziona, quasi sempre. Per tutti i giocatori amatoriali ma non solo, colpire delle palle che arrivano alte sul proprio rovescio è difficile perchè ci limitiamo a mettere la racchetta …