Tecnica Archive
Se hai mai guardato servire i giocatori professionisti, probabilmente ti sarai accorto che mettono i piedi in due modi differenti. Per servire infatti ci sono 2 tecniche diverse, foot-up e foot-back. Nella tecnica del foot-up, chiamata anche pinpoint, il piede …
Le palline centrali sembrano facili da giocare, ma presentano un’insidia. Quella di colpirla troppo vicina al corpo. Nello stage di tennis che abbiamo fatto lo scorso sabato 9 novembre ad Abano Terme (Padova), è emerso come alcuni giocatori abbiano difficoltà …
Il servizio con rotazione in slice è quel servizio tagliato dove la pallina ha una rotazione verso l’esterno e schizza via bassa. Trova la sua massima efficacia nei campi veloci, sintetico o erba, perché il terreno duro fa saltare via …
Il rovescio a due mani è giocato principalmente dalle donne, ma anche i maschi tendono ad usarlo soprattutto se arrivano dalla Scuola Tennis. Alcune volte però ci si concentra sulla preparazione, sulla velocità del braccio ma poco sull’equilibrio. L’equilibrio è …
Il ritmo nel servizio è una capacità coordinativa che permette di unire i vari movimenti del colpo in un tempo adeguato. La difficoltà che molti giocatori amatoriali incontrano quando devono servire sta nel fatto di trovare il giusto tempo e …
Il lancio di palla è uno degli elementi che determina la buona riuscita del servizio. Ma è anche il movimento più difficile da controllare. Quante volte ci capita di lanciare la palla troppo avanti, troppo indietro, bassa o alta? Ma …
Ci siamo passati tutti, ti avvicini a rete per giocare una volèe e dici “dai che proviamo la stop volley” e la palla finisce a rete. La situazione è classica, pensiamo che basti colpire piano la pallina per mandarla oltre …
Chi ben comincia è a metà dell’opera! Questo detto vale anche per il tennis. Spesso ci concentriamo sulla parte finale del colpo, sull’impatto della pallina che magari finisce fuori o a rete e diamo colpa all’inclinazione del piatto corde, all’uso …
Il rovescio in lungo linea scappa spesso in corridoio. Ci siamo passati tutti, ci prepariamo bene, arriviamo all’impatto ma la palla esce di un soffio. Oppure la tiriamo centrale, in bocca all’avversario, che ci fulmina con un dritto incrociato vincente. …
La volèe alta sembra un colpo banale ma presenta molte insidie. Hai presente quella situazione in cui giochi un buon attacco, l’avversario ci arriva, ti risponde alto e tu decidi di avvicinarti a rete per colpire la palla? Quante volte …