Immaginate la situazione, l’avversario ci sposta a destra e sinistra, poi ci attacca e noi abbiamo timore di giocare un passante perché siamo in ritardo. Allora alziamo un pallonetto ma per la troppa fretta il movimento è breve, la traiettoria della pallina corta e bassa, quindi l’avversario gioca uno smash e ci fa punto.
Se anche a voi il pallonetto esce spesso corto e basso, probabilmente il motivo è che effettuate un movimento troppo corto e veloce.
Tom Avery di CTWAcademy ha pubblicato un video nel suo canale YouTube dove fornisce qualche suggerimento per eseguire dei pallonetti di successo!
Ciao sono Tom Avery e oggi andremo a vedere come eseguire il pallonetto.
Il pallonetto è un colpo che ci permette di uscire da una situazione difficile, lo utilizzano anche Roger Federer e Rafael Nadal per poi ritornare a giocarsi il punto.
Lob corto? Se i tuoi pallonetti risultano corti probabilmente il motivo è che colpisci la pallina invece di portarla in alto.
Fai il finale. Per dare alla pallina una traiettoria alta e profonda è necessario eseguire il movimento del pallonetto completo di finale per portare la palla verso il nostro target. Quindi finite con la racchetta che si muove verso alto e avanti.
E voi come eseguite il pallonetto? Riuscite a farlo efficace o spesso risulta debole e l’avversario gioca uno smash vincente?
Scrivetelo qui sotto e ne discuteremo assieme!