La volèe è un colpo apparentemente banale, facile da imparare, ma quando la velocità aumenta le cose si fanno complesse.
Quante volte vi sarà capitato di fare un attacco, scendere a rete ma sbagliare la volèe perché l’avversario aveva giocato una palla veloce? Questa situazione succede spesso in doppio, quando siamo fermi nei pressi della rete e l’avversario ci tira addosso. In questo caso, per riuscire a contrastare la velocità di palla e sfruttarla a nostro vantaggio, dobbiamo allenare i riflessi ma anche la preparazione della volèe.
Per impattare la palla in maniera veloce bisogna effettuare una preparazione compatta, fare opposizione con avambraccio e polso evitando di fare grandi aperture che ci farebbero sbagliare il colpo. Questo accorgimento vale sia col dritto che col rovescio e nel rovescio è importante usare anche la mano non dominante: mentre la racchetta si muove verso la palla l’altra mano deve “spingere” verso dietro per dare equilibrio e spinta.
Vi consiglio di guardare questo ultimo video pubblicato dai ragazzi di Top Tennis Training nel loro canale YouTube dove viene analizzato e mostrato questo concetto:
In questo video si possono vedere i fratelli Bryan in allenamento. Da notare come la volèe sia compatta e senza grandi aperture:
In questo video infine, si possono vedere gli highlights della finale del BNP Paribas Open 2017 tra Raven Klaasen e Rajeev Ram contro Lukasz Kubot e Marcelo Melo. Gli scambi sono intensi e soprattutto a rete:
La vostra volèe com’è? Riuscite a prepararla compatta oppure fate grandi aperture?