Immaginiamo la situazione.
Stiamo costruendo il punto da fondo campo, spingiamo e mettiamo in difficoltà l’avversario con il dritto ma poi lui gioca sul nostro rovescio a due mani. Dobbiamo spingere ma la palla finisce corta e piatta, comoda per il vincente dell’avversario. Che frustrazione!
ERRORE COMUNE. Alcuni giocatori amatoriali hanno difficoltà a giocare il rovescio lungo, veloce e con rotazione in top-spin perché la preparazione è abbastanza lineare. In questo modo non possiamo accelerare verso avanti e alto quindi rischiamo di fare tanta fatica per poi tirare corto.
Come fare per dare velocità e rotazione al rovescio a 2 mani?
Prima di proseguire con l’argomento ti consiglio di cliccare sul link qui sotto e iscriverti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui contributi che pubblichiamo e per vedere, tra le altre cose, la rubrica settimanale TOP 5 Video con i migliori 5 video pubblicati da altri insegnanti.
VIDEO. In questo video, caricato nel nostro canale YouTube (iscriviti se non l’hai ancora fatto) vediamo come prepararci meglio con il rovescio a 2 mani, per riuscire ad avere un movimento più fluido e veloce.
SVITOLINA, DJOKOVIC. Se hai qualche minuto ti consiglio di guardare questi due video di Elina Svitolina e Novak Djokovic in allenamento. Mentre c’è una differenza nella fase di attesa, infatti Djokovic parte con la racchetta più bassa, nella fase di preparazione (apertura) entrambi i giocatori ruotano il busto tenendo la punta della racchetta rivolta verso l’alto.
SPINGI, SPINGI. Infine ti invito a guardare questo video realizzato da Simon e Alex di Top Tennis Training dove illustrano come avere un rovescio a 2 mani ancora più efficace.