giocareatennis Archive
L’altro giorno stavo giocando con un ragazzo che aveva un buon dritto ma a volte lo giocava decontratto. Il risultato era una palla che arrivava a metà campo, con poca velocità. Nel video che vedremo qui sotto abbiamo filmato una …
Immagina di aver messo l’avversario alle strette, sta correndo a destra e sinistra lontano dalla linea di fondo campo e vuoi sorprenderlo con una palla corta. Ti prepari, tocchi piano la palla per paura di giocarla lunga ma…finisce a rete. …
Quante volte ci capita di voler giocare il rovescio lungo linea ma finisce fuori in corridoio oppure troppo centrale, offrendo la palla comoda al dritto dell’avversario? Ieri abbiamo giocato con una ragazza che aveva difficoltà a giocare il suo rovescio …
Quanto è ampia la preparazione del tuo dritto? E quella del tuo rovescio? Il movimento di preparazione è fondamentale per trovare il giusto timing sulla pallina e per giocarla in maniera efficace. Giocando con molti tennisti principianti mi capita di …
Quando giochi vai ad istinto oppure hai un obiettivo da raggiungere? Ieri stavo giocando assieme a due ragazzi che si stavano preparando per il campionato invernale e ho proposto loro un esercizio: giocare un tie-break con due obiettivi. Porsi degli …
Il doppio è una specialità che va allenata ed è differente dal singolare. Se hai mai giocato in doppio saprai delle difficoltà che ci sono, come: capire dove posizionarsi a rete capire dove e come muoversi capire dove tirare la …
Giocando con alcuni tennisti principianti durante la settimana, ma anche negli stage, mi è capitato di vedere che alcuni fanno il servizio con un movimento molto ampio. Teoricamente non è sbagliato ma in certe situazioni risulta difficile coordinare il movimento …
Oggi parliamo di muscoli e lo facciamo assieme a Roberto Crotti. Roberto ha partecipato allo stage che abbiamo fatto domenica 3 ottobre e parlando assieme abbiamo scoperto essere un posturologo. Il suo “Studio Zara 19” si trova a Genova ed …
L’altro giorno stavo giocando assieme ad un tennista che aveva difficoltà a giocare lungo. Faceva molta fatica durante l’esecuzione del dritto e del rovescio ma la palla finiva spesso a metà campo. La difficoltà maggiore stava nel sentire l’appoggio dei …
Oggi andremo a parlare dell’antivibrazione, del gommino che si mette tra le corde della racchetta. Prima di proseguire con l’argomento volevo informarti che assieme alla mental trainer Roberta Lubrano abbiamo organizzato un webinar per fornirti gli strumenti per gestire l’ansia …