Contro i giocatori che sono abituati ad attaccare e scendere a rete ci troviamo spesso impotenti.
Per neutralizzare il loro gioco offensivo o renderglielo più difficile ecco tre consigli di Ian Westermann di Essential Tennis.com. Semplici, conosciuti, ma che è utile tenere sempre a mente senza lasciarsi prendere dal panico.
- Quando l’avversario è a fondo campo:
- giocare la palla oltre 3/4 campo, così sarà difficile l’attacco
- Quando l’avversario è a rete:
- Giocare un lob alto in top spin o back spin
- Giocare un passante lungolinea o incrociato, meglio se basso
Qui sotto troverai il contenuto del video tradotto in italiano. Non è una traduzione parola per parola ma sugli elementi importanti:
“Benvenuti in questa sezione tattica e oggi andremo a vedere come tenere il nostro avversario lontano dalla rete, argomento suggerito da Bradley che ha commentato la pagina FaceBook di Ettential Tennis.
Di certo non potremo contrastare tutti gli attaccanti che amano venire a rete e giocano bene volèe e smash ma possiamo rendergli la vita difficile in 3 modi.
- Giocare le palline profonde dopo la metà campo, meglio oltre 3/4 campo. C’è molto spazio oltre la linea del servizio quindi fruttiamola tutta durante gli scambi a rimbalzo. Le palline che rimbalzano a metà campo sono un invito all’attacco!
- Se l’avversario viene e rete allenati a giocare pallonetti in top-spin e in back-spin;
- Se l’avversario viene a rete allenare il passante in diagonale e lungo linea.”
E voi siete maestri nei pallonetti o nei passanti? Fatemelo sapere scrivendolo qui sotto!