Dritto Archive
Marco, spesso il dritto mi va lungo linea, come faccio a mandarlo in diagonale? Questa domanda me l’ha posta un’ appassionata tennista scrivendomi a info@giocareatennis.it. La domanda è molto frequente perché chi ha un’impostazione classica, con dei movimenti un pò …
Marco, come si può giocare il dritto sciolto e decontratto? Questa domanda me l’ha posta un appassionato tennista scrivendomi a info@giocareatennis.it. In realtà non c’è una sola risposta perché l’efficacia e la fluidità del colpo dipende da molti fattori, primo …
Marco, come bisogna fare il finale del dritto? Questa domanda me l’ha posta un appassionato tennista scrivendomi a info@giocareatennis.it. La risposta ovviamente è dipende e nello specifico dipende da due fattori: impugnatura e come gioco la palla. Ma quali sono …
La situazione in Italia, ma anche nel resto del mondo, non è delle migliori. Le restrizioni imposte dal governo italiano vanno rispettate, anche se creano non pochi disagi, a tutti. Ma visto che l’unica cosa che possiamo fare è guardare …
Giocare un colpo con rotazione in top-spin è essenziale se si vuole essere competitivi. Ma prima di proseguire con l’argomento ti consiglio di cliccare sul link qui sotto e iscriverti alla newsletter per rimanere aggiornato sui contributi che pubblichiamo e …
Il tuo dritto è simile a quello dei giocatori ATP o a quello delle giocatrici WTA? Non esiste un dritto migliore ed uno peggiore, sono colpi che hanno caratteristiche differenti e che richiedono attenzione per essere valorizzati al meglio. Ma …
La situazione è comune. Ci costruiamo bene il punto da fondo campo, l’avversario gioca una palla più corta, noi le andiamo addosso e finisce a rete o fuori. Gestire la palla bassa a metà campo, con il dritto, non è …
Qualche giorno fa un’appassionato tennista mi ha chiesto come giocare il dritto a 2 mani. Sì, hai capito bene. Questo colpo lo si vede di rado, però è giusto dedicare del tempo per capire la sua dinamica e dare modo …
Il dritto è il colpo che viene più giocato. Se ci facciamo caso, durante una partita generalmente colpiamo più dritti che rovesci, perché con questo colpo costruiamo il punto ed eventualmente giochiamo qualche vincente. Ma quando iniziamo a dare un …
Le palline centrali sembrano facili da giocare, ma presentano un’insidia. Quella di colpirla troppo vicina al corpo. Nello stage di tennis che abbiamo fatto lo scorso sabato 9 novembre ad Abano Terme (Padova), è emerso come alcuni giocatori abbiano difficoltà …