Servizio Archive
La routine è alla base di ogni servizio. Se osserviamo i vari tennisti professionisti, tutti hanno la loro serie di movimenti che fanno prima di lanciare la pallina, questo serve per creare un punto di partenza e riuscire a concentrarsi. …
“Marco, come bisogna mettere le anche nel servizio?” Questa domanda, più che lecita, me l’ha posta un appassionato tennista scrivendomi a info@gicareatennis.it. Spesso si vedono giocatori principianti soffermarsi solo sul movimento della racchetta o sul lancio di palla ma nel …
Le gambe bisogna piegarle prima o dopo aver lanciato la palla? Se vogliamo aggiungere spinta al servizio bisogna piegare le gambe e distenderle per colpire la palla in alto e trasferire meglio il peso del corpo. Prima di proseguire con …
Anche oggi, nel consueto contributo del giovedì, voglio proporti un esercizio che può essere fatto a casa per sentire meglio il servizio in piatto. I DPCM non impongono la chiusura forzata delle persone in casa, quindi possiamo metterci in giardino …
Nel servizio ogni segmento corporeo, ogni elemento della catena cinetica, deve lavorare bene per avere un colpo efficace. Ovviamente questo accade anche negli altri colpi ma nel servizio lo si nota di più perché si parte da fermi. La rotazione …
La settimana scorsa stavo giocando con un appassionato tennista che giocava un discreto servizio in slice e kick, ma aveva difficoltà a servire piatto. Il servizio piatto è la base della battuta, come il dritto o il rovescio. Prima devo …
Il mulinello è una parte tecnica fondamentale del servizio, se hai imparato a giocare qualche anno fa sicuramente ne avrai sentito parlare. Il servizio è un colpo che si compone di molte parti, ma spesso quella che crea più problemi …
Se hai mai guardato servire i giocatori professionisti, probabilmente ti sarai accorto che mettono i piedi in due modi differenti. Per servire infatti ci sono 2 tecniche diverse, foot-up e foot-back. Nella tecnica del foot-up, chiamata anche pinpoint, il piede …
Il servizio con rotazione in slice è quel servizio tagliato dove la pallina ha una rotazione verso l’esterno e schizza via bassa. Trova la sua massima efficacia nei campi veloci, sintetico o erba, perché il terreno duro fa saltare via …
Il ritmo nel servizio è una capacità coordinativa che permette di unire i vari movimenti del colpo in un tempo adeguato. La difficoltà che molti giocatori amatoriali incontrano quando devono servire sta nel fatto di trovare il giusto tempo e …