Tennis Archive
Devi organizzare la prima lezione di tennis con degli allievi principianti? Prova la Speed Tennis! Speed Tennis è una progressione didattica ideata per aiutare gli allievi principianti a scoprire il tennis durante la prima lezione, la prima volta che entrano …
Andare a correre mi aiuterà a giocare meglio a tennis? Se faccio 30 minuti di corsa mi muoverò meglio in campo? Spesso i giocatori amatoriali pongono queste domande cercando dei suggerimenti per migliorare la propria condizione atletica sperando di muoversi meglio …
Giocare una volèe di dritto o rovescio sembra una cosa molto semplice ma a volte la palla finisce a rete o fuori di 2 metri, perché? Forse perché il movimento di preparazione o di impatto è troppo ampio quindi perdiamo il controllo …
Quante volte ci è capitato di giocare un’attacco scendere a rete e venire “passati” sul lungo linea o sulla diagonale? Dopo questo spiacevole episodio la maggior parte dei giocatori, per lo più amatoriali, si rintana a fondo campo pensando che …
Quando siamo senza compagno di gioco ma vogliamo allenarci spesso affittiamo il campo, prendiamo il cesto e facciamo centinaia di servizi. Avete mai pensato alla palla corta? Peter Freeman di Crunch Time Coaching ha pubblicato un video sul YouTube dove spiega …
Ogni volta che entriamo in campo per giocare a tennis abbiamo la possibilità di migliorare il nostro gioco. A volte però commettiamo l’errore di fare sempre le stesse cose soffermarci su un singolo elemento tralasciando gli altri, non allenando degli aspetti …
Prima o poi accade. I bambini entrano in campo ed iniziano a dire parolacce, che diventano più colorite quando crescono. Come fare per frenare queste offese ed evitare che diventino un’ abitudine? Amy McCready ha pubblicato sul sito positiveparentingsolutions.com dieci …
Sei frustrato perché quando giochi il doppio gli avversari fanno sempre punto con il pallonetto? Ian Westermann ha pubblicato un video dove indica tre capacità per riuscire a neutralizzare i lob ed evitare di venire scavalcati ogni volta che ci …
La racchetta dovrebbe essere il prolungamento del braccio e quando impattiamo la palla dovremmo “sentirla” come se la stessimo colpendo con la mano, ossia dovremmo avere sensibilità. Spesso ci capita di giocare rigidi e la sensazione è di impugnare un …
Come aiutare i bambini a prendere confidenza con racchetta e pallina? Per far si che abbiamo successo e che non si demoralizzino è necessario iniziare con degli esercizi molto semplici, adatti alle loro capacità e che permettano loro di raggiungere sin …