Tennis Archive
Se sei un tennista che ha superato la soglia dei 50 anni lo saprai benissimo, è difficile competere con i giocatori più giovani che sono più veloci, freschi e potenti. Ma dal 16 al 20 ottobre hai la possibilità di …
Tutti sanno giocare il servizio, il dritto ed il rovescio ma a volte è utile avere un piano d’azione per partire con il movimento corretto sin dalla prima palla, per rendere l’allenamento o la partita veramente efficace. Tiziano de Tommaso …
Per arrivare bene sulla palla bisogna partire bene. Molti giocatori si concentrano troppo sul correre verso la pallina e non considerano la fase di partenza che, se fatta bene, permette all’atleta di arrivare meglio sulla palla e giocare il colpo …
Oggi è il primo di agosto e molti maestri di tennis staranno ultimando i programmi della Scuola Tennis e dei corsi adulti 2017-2018 che inizieranno il prossimo settembre. Anche quest’anno il nostro sito vuole pubblicizzare gratuitamente queste attività pubblicando le …
Che tipo di insegnante di tennis sei? Che tipo di insegnante hai? E’ importante auto valutarsi e valutare il proprio maestro di tennis perché la consapevolezza di come si è o di come si viene percepiti dagli altri è una …
Sei un tennista principiante che desidera imparare a giocare? Sei un giocatore che fa qualche torneo F.I.T. ma il tuo obiettivo non è la classifica ma giocare con tante persone differenti? Oggi mi rivolgo proprio a te e ti propongo 3 domande, …
Sei un giocatore di tennis o hai un figlio che gioca a tennis con età compresa tra 16 e 19 anni? Vorresti studiare in un’università americana cercando di diventare, allo stesso tempo, un tennista professionista? Allora ti consiglio di leggere questa …
Vorresti migliorare il tuo gioco subito? Senti che colpisci la pallina fuori equilibrio e fai tanta fatica? Sam e Alex di Top Tennis Training hanno pubblicato un video nel loro canale YouTube dove illustrano 3 step per migliorare da subito …
Riscaldare la spalla è essenziale per ogni giocatore di tennis. Sia per il principiante che per l’agonista. Prima di prendere in mano la racchetta è importante dedicare qualche minuto all’allungamento dei muscoli che interessano la spalla. Oltre che per muovere …
Vuoi imparare a giocare dritto e rovescio? Vuoi imparare ad osservare il punto d’impatto per avere più consapevolezza del colpo? Vuoi riscaldarti in attesa del tuo compagno? Oggi vi presento uno strumento didattico che utilizzo sia con gli allievi principianti …