Il mestiere dell’insegnante scolastico o sportivo è un lavoro complesso perchè richiede una elevata conoscenza della materia e una grande capacità empatica per riuscire a comunicare al meglio il …
A tutti capita di avere una giornata storta nella quale il servizio non funziona. Pensieri, fatica, vento, sole e tante altre cose ci portano a servire male, commettere tanti doppi …
Il modo in cui impugniamo la racchetta incide fortemente sul tipo di colpo che andremo ad eseguire, sul punto di impatto e su eventuali rotazioni che vogliamo imprimere alla pallina. …
Durante le prime lezioni di tennis sicuramente avrai imparato il servizio e molto probabilmente usando una progressione didattica che ti ha aiutato a mettere assieme tutti gli elementi di questo …
Il dritto in top-spin è il colpo che molti giocatori di livello amatoriale vogliono imparare per aumentare la complessità di palla e avere un’arma più “pesante” con la quale mettere …
La maggior parte dei giocatori di tennis, dal principiante al professionista, sanno giocare il passante di dritto ma pochi lo sanno fare anche di rovescio. Spesso quando l’avversario ci …
I giocatori di tennis principianti, che hanno iniziato da poco a giocare, spesso si concentrano troppo sulla mano dominante ossia quella che sorregge la racchetta e poco su quella …
Devi giocare un match di torneo e vorresti riscaldarti mentre preparano il campo? Hai finito la partita o l’allenamento e vorresti deficaticare il corpo prima di andare in doccia? …
Alzi la mano chi non ha mai giocato a tennis contro il muro! Questo strano avversario che ritorna indietro ogni palla che lanciamo, lenta o veloce, profonda o corta …
Vuoi allenare la parte superiore del corpo concentrandoti su rotazione del tronco e spalle, velocizzare la testa della racchetta, aumentare l’estensione del braccio/racchetta? Sei infortunato al piede o alla …