rovescio a 2 mani Archive
Se il tuo rovescio a due mani finisce corto o in diagonale non preoccuparti, capita a molti giocatori. Oggi ti mostrerò come usare al meglio la mano non dominante (quella che sta sopra al manico) in modo ottimale per dare …
Oggi vogliamo parlarti di video analisi del rovescio a due mani. Abbiamo analizzato il rovescio bimane di un nostro allievo e lo abbiamo confrontato con quello di Novak Djokovic. Ci sono un paio di aspetti tecnici utili per giocare il …
Oggi, per festeggiare i 10.000 iscritti al canale YouTube ho realizzato un video assieme al maestro Mauro Marino di Tennis No Limits sulle 3 cose fondamentali che devi sapere per giocare un buon rovescio. Con me, nel video che troverai …
Quante volte ci capita di voler giocare il rovescio lungo linea ma finisce fuori in corridoio oppure troppo centrale, offrendo la palla comoda al dritto dell’avversario? Ieri abbiamo giocato con una ragazza che aveva difficoltà a giocare il suo rovescio …
Qual è la differenza di preparazione tra il rovescio ad 1 ed il rovescio a 2 mani? Questa domanda me l’ha posta qualche giorno fa un appassionato tennista commentando un video nel nostro canale YouTube. ERRORE COMUNE. Spesso si pensa …
L’altro giorno stavo filmando un ragazzo che di solito gioca prevalentemente da fondo campo ma a volte la palla gli scappa fuori, specie con il rovescio a 2 mani. ERRORE COMUNE. Quando ci arriva una palla sul dritto o sul rovescio, …
Immaginiamo la situazione. Stiamo costruendo il punto da fondo campo, spingiamo e mettiamo in difficoltà l’avversario con il dritto ma poi lui gioca sul nostro rovescio a due mani. Dobbiamo spingere ma la palla finisce corta e piatta, comoda per …
Il rovescio a due mani possiamo paragonarlo al dritto giocato impugnando la racchetta con l’altra mano. Ieri stavo giocando assieme ad un tennista principiante che voleva imparare il rovescio a due mani perché quello ad una gli riusciva difficile, soprattutto …
Il rovescio a due mani è giocato principalmente dalle donne, ma anche i maschi tendono ad usarlo soprattutto se arrivano dalla Scuola Tennis. Alcune volte però ci si concentra sulla preparazione, sulla velocità del braccio ma poco sull’equilibrio. L’equilibrio è …
Il rovescio in lungo linea scappa spesso in corridoio. Ci siamo passati tutti, ci prepariamo bene, arriviamo all’impatto ma la palla esce di un soffio. Oppure la tiriamo centrale, in bocca all’avversario, che ci fulmina con un dritto incrociato vincente. …