giocareatennis Archive
Se il tuo servizio viaggia lento probabilmente non è dovuto, solo, alla velocità del tuo braccio. Ne abbiamo parlato più volte, il corretto utilizzo della catena cinetica ci permette di giocare il colpo in maniera fluida e dinamica. Quando vogliamo …
Quante volte capita di fare un buon attacco ma poi di venire passati dall’avversario? L’altro giorno un’appassionato tennista mi ha scritto su Instagram (ps: segui il profilo se non lo hai ancora fatto!) chiedendo qualche consiglio per gestire meglio la …
Quando è bello giocare uno smash facendo un buco per terra! Ma quante volte capita di mancare la pallina, di tirarla a rete o fuori di un metro? Che brutta sensazione, accusiamo noi stessi di non essere in grado di …
Il rovescio ad una mano è un colpo fantastico, ne abbiamo parlato tante altre volte. Ma ogni elemento deve essere perfetto perché, a differenza del dritto, se colpiamo la palla leggermente alta o un pochino indietro è difficile gestirla. L’altro …
La risposta al servizio è il colpo meno allenato, si sa. Negli ultimi anni però la risposta al servizio è diventata un’arma fondamentale. Le ultime ricerche hanno evidenziato come la maggior parte dei punti terminino in 4 scambi: servizio, risposta …
La situazione è comune. Fai un bell’attacco, scendi a rete, vuoi giocare una volèe vincente ma finisce a rete. La frustrazione è tanta che non ci vai più e rimani a fondo campo. La volèe che si gioca dopo l’attacco …
Il lancio del disco è simile al dritto. Se hai mai visto qualche gara del lancio del disco avrai sicuramente notato il particolare movimento degli atleti. Partono dando le spalle alla zona di lancio, ruotano su sé stessi e poi …
Il servizio in kick è molto fastidioso da gestire, perché rimbalza alto e di solito sul nostro rovescio. Ma è difficile anche da realizzare. Spesso i giocatori di livello intermedio che si approcciano a questo tipo di servizio, tendono a …
Abbiamo scritto molti articoli relativi al servizio. Il servizio può essere paragonato ad un esercizio di figura dove si viene “valutati” per come lo facciamo, perché la sua efficacia dipende dalla sua qualità. Poi, sono molti gli elementi che devono …
Se colpisco male la pallina, probabilmente il motivo è che ci sono arrivato male. La ricerca di palla e la tecnica degli spostamenti sono due elementi fondamentali nel tennis moderno, perché posso avere la resistenza di un maratoneta oppure lo …