Tecnica Archive
Il lancio di palla nel servizio è sicuramente un elemento fondamentale per la buona riuscita del colpo, se sbaglio il lancio nel 90% dei casi sbaglierò anche il servizio. ERRORE COMUNE. L’altro giorno stavo giocando con un giovane tennista che aveva …
La mano non dominante, quella che non impugna la racchetta, ha un ruolo fondamentale in tutti i colpi. ERRORE COMUNE. Qualche giorno fa mi è capitato di giocare assieme ad un tennista con un’impostazione classica quindi col dritto e servizio …
L’equilibrio è un l’aspetto tecnico fondamentale in ogni colpo, soprattutto nel servizio perché partiamo da fermi. ERRORE COMUNE. Capita spesso di vedere giocatori che muovo i piedi durante l’esecuzione di questo colpo, compensare l’assenza di spinta con il braccio e …
Quante volte ci è capitato di costruirci bene il punto da fondo campo ma poi l’avversario gioca una palla mezza “morta”, corta. Noi cosa facciamo? Corriamo a più non posso per colpirla al volo ma la palla finisce a rete. …
Su Jannik Sinner si è scritto e si continua a scrivere molto, soprattutto dopo l’ottima prestazione al Roland Garros. E’ un tennista di grande talento che ha ottimi margini di crescita e ne sono convinti sia i suoi colleghi più …
Come si fa a rispondere di rovescio quando l’avversario gioca il servizio con rotazione in kick? Questa domanda me l’ha posta un appassionato tennista e descrive bene la situazione nella quale ci troviamo quando affrontiamo un avversario con un buon …
Nel corso degli anni il dritto è il colpo che forse è cambiato di più rispetto agli altri. L’impugnatura è passata da una continental ad una semi-western o western per dare maggior rotazione in top-spin alla pallina anche se tutt’ora …
La volée va allenata stando uno a fondo campo ed uno a rete. ERRORE COMUNE. Per anni abbiamo allenato la volèe in questa maniera, ma se questo sistema può andare bene per i giocatori principianti quando vogliamo salire di livello …
Il dritto bisogna giocarlo stando fermi o andando avanti? La risposta, ovviamente, è dipende. Dipende dalle situazioni, da come ci troviamo rispetto alla palla in arrivo ed alla sua velocità. Alcuni giocatori amatoriali però tendono a bloccarsi quando devono colpire …
Tutti abbiamo provato la sensazione del “braccino”. Sei sul 40-30, ti prendi la palla per servire, fai due o tre rimbalzi a terra ma senti un brivido che ti passa dai piedi fino ad arrivare al braccio. Le gambe diventano …