Il doppio è una specialità che va allenata ed è differente dal singolare. Se hai mai giocato in doppio saprai delle difficoltà che ci sono, come: capire dove posizionarsi …
Giocando con alcuni tennisti principianti durante la settimana, ma anche negli stage, mi è capitato di vedere che alcuni fanno il servizio con un movimento molto ampio. Teoricamente non …
Oggi parliamo di muscoli e lo facciamo assieme a Roberto Crotti. Roberto ha partecipato allo stage che abbiamo fatto domenica 3 ottobre e parlando assieme abbiamo scoperto essere un …
L’altro giorno stavo giocando assieme ad un tennista che aveva difficoltà a giocare lungo. Faceva molta fatica durante l’esecuzione del dritto e del rovescio ma la palla finiva spesso …
Oggi andremo a parlare dell’antivibrazione, del gommino che si mette tra le corde della racchetta. Prima di proseguire con l’argomento volevo informarti che assieme alla mental trainer Roberta Lubrano …
Questa domanda ci è stata fatta da molti tennisti. I giocatori principianti tendono a rimanere dentro al campo mentre quelli di livello intermedio sono soliti tornare al centro del …
Ti sei mai filmato mentre giochi una partita con un amico? Se la risposta è no allora ti consiglio di farlo perchè è molto utile per capire gli errori …
Immagina la situazione, stai giocando un doppio e tu sei vicino a rete. L’avversario a fondo campo alza un pallonetto. Cosa fai? Indietreggi e cerchi di giocare lo smash …
L’altro giorno stavo giocando assieme ad un ragazzo che voleva aggiungere velocità al suo servizio. Quando provava a saltare per colpire la palla più in alto però, la battuta …
Oggi andremo a parlare di una corda che di solito mondiamo a tennisti che la rompono con una certa frequenza. Trovare il giusto equilibrio tra durate della corda e …