ERRORE COMUNE. Spesso nei circoli di tennis si discute se sia meglio giocare il dritto nella versione “moderna” stando frontali oppure nella versione “classica” affiancati. Ovviamente non c’è un modo …
ERRORE COMUNE. Quanto iniziamo a giocare a tennis e colpiamo la palla con il dritto, di solito muoviamo il braccio in maniera lineare per avere un colpo controllato ed evitare …
Il tennis è uno sport di coordinazione ed è fondamentale aiutare i ragazzi a stimolare tutte le capacità coordinative per giocare meglio. Se osserviamo i campioni di ogni sport, …
MONTECARLO. Il torneo di Montecarlo è stato segnato dalle sconfitte di Novak Djokovic e Rafael Nadal rispettivamente ai sedicesimi e ai quarti di finale. Mi permetto di affermare che …
ERRORE COMUNE. Nel servizio ci sono tanti elementi da analizzare che collegati e coordinati tra loro ci permettono di tirare con velocità e precisione. Uno di questi è sicuramente il …
Abbiamo fatto un’intervista a Rodolfo Lisi che ha da poco pubblicato il suo 14° libro sul tennis che parla del polso. Un libro tecnico e dettagliato per capire le …
Oggi voglio parlare di singolare analizzando alcuni punti giocati da 2 tennisti amatoriali. Riprendersi con il cellulare, con la GoPro o la telecamera è un valido strumento per capire cosa si è …
ERRORE COMUNE. Quando colpiamo la palla di dritto e rovescio spesso la tiriamo corta e imprecisa perché mettiamo male i piedi. Qualcuno è ancorato al concetto dell’affiancamento che deve essere …
Oggi voglio rispondere a questa domanda fatta da un appassionato tennista. E’ più che lecita, specie per quei giocatori che rientrano in campo dopo un infortunio e hanno timore …
Oggi voglio parlare di singolare analizzando alcuni punti giocati da 2 tennisti amatoriali. Riprendersi con il cellulare, con la GoPro o la telecamera è un valido strumento per capire cosa si …