Il dritto o il rovescio in slice sono dei colpi che necessitano di molte ripetizioni per essere appresi in maniera efficace infatti le prime volte si tende a tagliare …
Il tuo dritto rimbalza sempre corto e fai tanta fatica ad aumentare la profondità e la velocità della pallina? Forse il motivo è che la tua racchetta percorre un breve …
Quando l’avversario serve in kick, magari su un campo veloce, la pallina rimbalza e schizza alta verso l’esterno. A qualsiasi livello questo servizio crea molti problemi a chi deve rispondere …
“Più forte stringo la racchetta e più velocità e precisione avrà il mio colpo” Sbagliato! La tensione con la quale si impugna la racchetta influenza enormemente la qualità del …
Quando si gioca in doppio quasi sempre si tira la pallina con direzione incrociata per evitare che l’uomo a rete intervenga con una volèe ma dopo qualche game la traiettoria diventa …
La demi-volée, chiamata anche half volley, è un colpo speciale che spesso non viene allenato perché ritenuto difficile e riservato solo agli agonisti. Saper giocare una demi-volée invece, ci permette …
La risposta al servizio è un colpo che va allenato per riuscire a prendere in mano il controllo dello scambio da subito. Ma è meglio partire da fermi e poi …
Vorresti ricevere la “pozione magica” per avere la migliore Scuola Tennis del mondo? Penso proprio che non esista! In questo mio ultimo post prima delle vacanze estive desidero regalarti una piccola dispensa …
Giocare il doppio è sicuramente diverso da giocare un match di singolo e quando ci si posiziona a rete spesso si è impacciati perché non si sa bene dove …
Riesci a costruire il gioco da fondo campo in base ai punti deboli dell’avversario o aspetti che sbagli? Quando ci troviamo nella situazione di gioco nella quale stiamo costruendo il …