come fare il servizio Archive
L’altro giorno un appassionato tennista mi ha scritto chiedendomi informazioni su come giocare un buon servizio con rotazione in slice per servire da destra e mandare l’avversario fuori dl campo. ERRORE COMUNE. Alcuni giocatori amatoriali, quando si approcciano a questo …
Se il servizio finisce spesso a rete oppure se ha poca velocità, probabilmente è una questione di..spalle. ERRORE COMUNE. In inglese c’è un termine che chiarisce bene il concetto: “shoulder over shoulder“. Significa che le spalle si muovono una sopra l’altra …
L’equilibrio è un l’aspetto tecnico fondamentale in ogni colpo, soprattutto nel servizio perché partiamo da fermi. ERRORE COMUNE. Capita spesso di vedere giocatori che muovo i piedi durante l’esecuzione di questo colpo, compensare l’assenza di spinta con il braccio e …
La routine è alla base di ogni servizio. Se osserviamo i vari tennisti professionisti, tutti hanno la loro serie di movimenti che fanno prima di lanciare la pallina, questo serve per creare un punto di partenza e riuscire a concentrarsi. …
Nel servizio ogni segmento corporeo, ogni elemento della catena cinetica, deve lavorare bene per avere un colpo efficace. Ovviamente questo accade anche negli altri colpi ma nel servizio lo si nota di più perché si parte da fermi. La rotazione …
Se hai mai guardato servire i giocatori professionisti, probabilmente ti sarai accorto che mettono i piedi in due modi differenti. Per servire infatti ci sono 2 tecniche diverse, foot-up e foot-back. Nella tecnica del foot-up, chiamata anche pinpoint, il piede …
Il ritmo nel servizio è una capacità coordinativa che permette di unire i vari movimenti del colpo in un tempo adeguato. La difficoltà che molti giocatori amatoriali incontrano quando devono servire sta nel fatto di trovare il giusto tempo e …
Il servizio è un colpo particolare. Per giocarlo in maniera efficace sono tanti gli elementi da mettere assieme. Ma, come nella costruzione di una casa, bisogna partire dal basso dalle fondamenta. Quando serviamo ci preoccupiamo spesso di come si muove …
Posizione dei piedi, impugnatura, lancio di palla, movimento della racchetta, rotazioni. Nel servizio ci sono molte componenti e quando lo riscaldiamo capita spesso di soffermarci troppo su ogni singolo aspetto. Il risultato è che la palla finisce a rete, fuori …
La posizione del cameriere è un difetto comune a molti giocatori. Non stiamo parlando di cose strane, ma della posizione assunta dalla racchetta durante la fase di preparazione del servizio, quando si trova dietro la schiena. Se utilizzi un’impugnatura sbagliata …