rovescio tennis Archive
Se parti bene arrivi meglio. L’altro week end ero a Moena (TN) assieme a Riccardo Riosa di TenniStars per uno stage di tennis. In quell’evento è stato messo in risalto, tra le altre cose, l’importanza di partire bene quando ci …
Palleggia lungo, tira profondo e forte… Quante volte abbiamo sentito queste parole e sicuramente è un aspetto tattico importante perchè se tiro corto l’avversario può entrare in campo e giocare un vincente o scendere a rete. Ma giocare lungo, a …
Il rovescio ad una mano è un colpo fantastico, ne abbiamo parlato spesso. Ma quante volte guardiamo la tv e rimaniamo di stucco nel vedere i missili partire dalla racchetta di Stan Wawrinka o Roger Federer che finiscono in posti …
Il rovescio in slice (back) è un colpo che da molto fastidio se fatto bene. Quante volte ci siamo trovati nella situazione in cui siamo a fondo campo, stiamo tirando forte sia di dritto che di rovescio, magari col nostro …
Riprendere a giocare a tennis dopo un periodo di inattività, come quello che ha caratterizzato questi mesi, è difficile. Da una parte c’è la voglia di giocare e di muoversi, dall’altra c’è una forma fisica che magari non è delle …
La situazione in Italia, ma anche nel resto del mondo, non è delle migliori. Le restrizioni imposte dal governo italiano vanno rispettate, anche se creano non pochi disagi, a tutti. Ma visto che l’unica cosa che possiamo fare è guardare …
Il rovescio ad una mano è un colpo che è tornato in auge negli ultimi anni. Molti più giocatori professionisti lo usano, pensiamo a Denis Shapovalov, Dominic Thiem, Stefanos Tsitsipas ma anche nelle scuole tennis è un colpo che si …
Il cambio di impugnatura nel rovescio crea sempre qualche disagio. Se sei un giocatore principiante sicuramente ti avranno insegnato che tra il dritto ed il rovescio bisogna cambiare impugnatura. Se giochi il dritto con una eastern o semiwestern è impossibile …
Il rovescio a 2 mani è un colpo giocato da tanti tennisti, soprattutto giovani. Questo colpo ha la caratteristica di poter spingere molto la pallina, specie piatta, colpendola a media altezza o al livello della spalla. Però ha un limite …
Il rovescio ad una mano è un colpo fantastico, ne abbiamo parlato tante altre volte. Ma ogni elemento deve essere perfetto perché, a differenza del dritto, se colpiamo la palla leggermente alta o un pochino indietro è difficile gestirla. L’altro …