L’allenamento dovrebbe servire ad allenare le varie situazioni di gioco che si creano in campo. Spesso l’allenamento da fondo campo viene inteso come un classico palleggio statico: dritto o …
L’altro giorno stavo giocando assieme ad un ragazzo che aveva difficoltà a trovare il giusto tempo sulla palla, durante il servizio. La sua preparazione era veramente lunga. L’ampiezza della …
Oggi andremo a parlare delle tensione delle corde della racchetta da tennis. Quando cambi la corda devi scegliere prima il modello e poi i KG che indicano a quanto …
Questa domanda è fondamentale per giocare bene il doppio. Spesso vediamo incontri di doppio dove l’uomo a rete si posiziona nel corridoio in attesa che gli arrivi la palla …
Questa mattina stavo giocando con un ragazzo che aveva buoni fondamentali, sia dritto che rovescio. Ma quando attaccava e scendeva a rete spesso tirava la palla sul nastro. Oppure …
Immagina di trovarti a fondo campo, al centro. Il tuo avversario ti gioca una palla centrale e decidi di farlo spostare, a destra e sinistra. Giochi un dritto in …
Questa domanda ce l’ha posta Antonio, un appassionato tennista. Della risposta al servizio se ne parla sempre troppo poco, invece è importante tanto quanto il servizio. Considera poi la …
Oggi andremo a parlare di una corda che potrebbe essere utile per il tuo gioco, soprattutto se sei un tennista: completo a tutto campo che ama scendere a rete …
Questa mattina stavo giocando con un ragazzo che si lamentava del fatto che il servizio finiva sempre a rete. ERRORE COMUNE. Il lancio di palla e la coordinazione sono …
Qual è la differenza di preparazione tra il rovescio ad 1 ed il rovescio a 2 mani? Questa domanda me l’ha posta qualche giorno fa un appassionato tennista commentando …