La risposta al servizio è il colpo più importante dopo il servizio, per ovvie ragioni. La velocità dei servizi moderni obbliga il ribattitore a fare dei movimenti brevi per …
Ogni insegnante di tennis sa che è difficile organizzare dei corsi per adulti: i giocatori devono avere un livello di gioco simile, devi trovare il giorno e l’orario che …
I giocatori amatoriali tendono a fare molta fatica quando colpiscono una pallina. Spesso succede perché al momento dell’impatto il giocatore accelera la racchetta e la porta subito vicino al …
Quando si vedono i campioni di tennis giocare si rimane sempre impressionati dalla velocità di palla e dalla velocità dello spostamento dei piedi. In realtà dietro ad una palla …
Ogni insegnante di tennis sa che le relazioni con i genitori dei ragazzi che frequentano la Scuola Tennis sono le più disparate. A volte il genitore viene solo per …
Nelle Scuole Tennis il numero dei maschi è superiore a quello delle femmine, ma dobbiamo rassegnarci a questo dato oppure possiamo invertire la tendenza? Nel 2015 Judy Murray, mamma …
La visualizzazione è un aspetto importante in tutti gli sport. Immaginare nelle propria mente cosa accadrà e come, ci aiuta a prepararci meglio e ad essere concentrati sul risultato …
I tennisti di livello principiante, ma qualcuno anche di livello intermedio, hanno difficoltà nell’avere un dritto fluido e veloce. L’errore comune è quello di avvicinarsi troppo alla pallina e colpirla …
Se sei un tennista che ha superato la soglia dei 50 anni lo saprai benissimo, è difficile competere con i giocatori più giovani che sono più veloci, freschi e …
La risposta al servizio è un colpo che andrebbe allenato sempre, ma spesso non c’è voglia di farlo perché viene paragonato ad un dritto o un rovescio giocati da …