Quando scendiamo a rete e l’avversario ci supera con un pallonetto la prima cosa che facciamo è valutare se possiamo indietreggiare e giocare uno smash. Se la palla è …
Ci siamo costruiti il punto da fondo campo e l’avversario ci offre una pallina invitante che rimbalza nella nostra metà campo. Che fare? Generalmente ci si gira con il …
Il dritto è il colpo con il quale si fanno più punti. Chi non ama terminare il punto con un winner di dritto giocato nella metà campo libera? Gabe …
Quando siamo al servizio abbiamo due possibilità. Se sbagliamo la prima c’è la seconda. Fin qui tutto bene e logico. Un giocatore professionista o agonista riesce a gestire molto …
Alla maggior parte dei tennisti piace di più giocare il dritto rispetto che il rovescio. La costruzione del punto avviene quindi principalmente con il dritto e capita molto spesso …
Immaginiamo la situazione. Stiamo giocando contro un avversario del nostro stesso livello ma ad un tratto iniziamo ad andare fuori giri. Perdiamo 3-4 punti consecutivi. Il primo game se …
Con quale impugnatura giochi il dritto? Conoscere le caratteristiche delle impugnature è importante per provare e sentire con quale grip ci si trova meglio. Con quale impugnatura riusciamo a …
Stai imparando il rovescio a due mani ma riesci ad imprimere solo poca potenza? Due errori molto comuni nella preparazione del rovescio a due mani risiedono nella creazione della power …
Il servizio è poco fluido e ti sembra di fare tanta fatica per colpire la pallina? Quando provi i servizi chi ti sta dietro deve passare almeno a 2 metri …
Riscaldare la spalla è essenziale per ogni giocatore di tennis. Sia per il principiante che per l’agonista. Prima di prendere in mano la racchetta è importante dedicare qualche minuto …