Il ritmo del colpo è quell’elemento che ti permette di colpire la palla al momento giusto con fluidità ed efficacia. Ogni colpo ha il suo ritmo, così anche il …
Nell’articolo di ieri abbiamo parlato dello schema tattico “2-1” dove si dovevano giocare 2 colpi in incrociato ed 1 in lungo linea. Oggi andremo a vedere un’altro schema tattico utilizzato …
Stiamo giocando una partita, ci troviamo a fondo campo e dobbiamo costruirci il punto affinché l’avversario sbagli oppure ci dia una palla più corta da attaccare. Che schema tattico …
Siete a fondo campo e vi state costruendo il punto facendo spostare l’avversario, lo avete messo in difficoltà e lui vi rimanda una pallina lenta e corta che rimbalza …
La volèe di dritto sembra un colpo molto semplice da giocare, basta mettere la racchetta e la palla va di la della rete. Ma le insidie sono molte. Quando …
Che tu sia un maestro di tennis, una maestra d’asilo o semplicemente un genitore saprai sicuramente quanto è difficile attirare l’attenzione dei bambini specie se si trovano nella fase …
Il servizio è il colpo con il quale si inizia lo scambio e quando si prendono le prime lezioni di tennis lo si gioca principalmente di piatto per imparare …
L’impugnatura della racchetta è un pre requisito tecnico importante di tutti i colpi perché da come si afferra la racchetta varia l’altezza e la distanza dal punto d’impatto della …
Il nostro avversario ha appena sbagliato il primo servizio e si appresta a giocare la seconda palla. Noi rimaniamo fermi nella stessa posizione di prima oppure decidiamo di fare un …
Il rovescio ad una mano è un colpo spettacolare che affascina ogni giocatore ma è anche difficile da imparare perché basta sbagliare il movimento di poco per mandare la …