come servire Archive
L’altro giorno stavo giocando assieme ad un ragazzo che aveva difficoltà a trovare il giusto tempo sulla palla, durante il servizio. La sua preparazione era veramente lunga. L’ampiezza della preparazione influisce sul corretto timing sulla palla perchè più il movimento …
Tutti abbiamo provato la sensazione del “braccino”. Sei sul 40-30, ti prendi la palla per servire, fai due o tre rimbalzi a terra ma senti un brivido che ti passa dai piedi fino ad arrivare al braccio. Le gambe diventano …
La routine è alla base di ogni servizio. Se osserviamo i vari tennisti professionisti, tutti hanno la loro serie di movimenti che fanno prima di lanciare la pallina, questo serve per creare un punto di partenza e riuscire a concentrarsi. …
Anche oggi, nel consueto contributo del giovedì, voglio proporti un esercizio che può essere fatto a casa per sentire meglio il servizio in piatto. I DPCM non impongono la chiusura forzata delle persone in casa, quindi possiamo metterci in giardino …
Nel servizio ogni segmento corporeo, ogni elemento della catena cinetica, deve lavorare bene per avere un colpo efficace. Ovviamente questo accade anche negli altri colpi ma nel servizio lo si nota di più perché si parte da fermi. La rotazione …
La settimana scorsa stavo giocando con un appassionato tennista che giocava un discreto servizio in slice e kick, ma aveva difficoltà a servire piatto. Il servizio piatto è la base della battuta, come il dritto o il rovescio. Prima devo …
Il mulinello è una parte tecnica fondamentale del servizio, se hai imparato a giocare qualche anno fa sicuramente ne avrai sentito parlare. Il servizio è un colpo che si compone di molte parti, ma spesso quella che crea più problemi …
Il servizio in kick è molto fastidioso da gestire, perché rimbalza alto e di solito sul nostro rovescio. Ma è difficile anche da realizzare. Spesso i giocatori di livello intermedio che si approcciano a questo tipo di servizio, tendono a …
Abbiamo scritto molti articoli relativi al servizio. Il servizio può essere paragonato ad un esercizio di figura dove si viene “valutati” per come lo facciamo, perché la sua efficacia dipende dalla sua qualità. Poi, sono molti gli elementi che devono …
La posizione del cameriere è un difetto comune a molti giocatori. Non stiamo parlando di cose strane, ma della posizione assunta dalla racchetta durante la fase di preparazione del servizio, quando si trova dietro la schiena. Se utilizzi un’impugnatura sbagliata …