giocareatennis Archive
Immaginiamo la situazione. Stiamo costruendo il punto da fondo campo, spingiamo e mettiamo in difficoltà l’avversario con il dritto ma poi lui gioca sul nostro rovescio a due mani. Dobbiamo spingere ma la palla finisce corta e piatta, comoda per …
Quante volte ci siamo trovati nella situazione di essere vicini a rete, l’avversario ci alza una palla e noi non vogliamo far altro che tirare un missile per chiudere il punto? Quante volte invece stecchiamo stecchiamo lo smash o lo …
Qualche giorno fa Francesco, un appassionato tennista mi ha scritto questo messaggio relativamente al rovescio: ERRORE COMUNE. Il rovescio ad una mano è un colpo fantastico ma spesso arriviamo troppo vicini alla pallina, o distanti, magari con l’impugnatura sbagliata. Insomma, siamo …
Il riscaldamento è una fase dell’ allenamento che la maggior parte di noi evita perchè può essere noioso, perché abbiamo un’ora di gioco e non possiamo sprecare minuti preziosi. ERRORE COMUNE. Entrare in campo dopo una lunga giornata passata stando seduti …
Come fare per gestire la palla che arriva bassa su dritto e sul rovescio? ERRORE COMUNE. Quando riceviamo una palla bassa, specie sul dritto, ci fiondiamo addosso per paura di non avere modo di tirarla su e invece la mandiamo a …
Chi ha vinto più tornei nel 2020? Chi ha vinto più partite in un anno nel decennio passato? NUMERI. Le statistiche ed i numeri legati al tennis affascinano sia gli scrittori sia coloro che vogliono scoprire chi è stato il …
L’altro giorno un appassionato tennista mi ha scritto chiedendomi informazioni su come giocare un buon servizio con rotazione in slice per servire da destra e mandare l’avversario fuori dl campo. ERRORE COMUNE. Alcuni giocatori amatoriali, quando si approcciano a questo …
Come e dove bisognerebbe mettere la mano sinistra durante la preparazione del dritto? Questa domanda me l’ha fatta qualche giorno fa un appassionato tennista ed è più che lecita perché osservando alcuni giocatori amatoriali possiamo notare degli “stili differenti”. ERRORE …
Perchè giochi a tennis? Questa domanda, apparentemente banale, ha una forza pazzesca perché scava nelle profonde motivazioni che ci spingono a mettere le scarpe, impugnare la racchetta e praticare uno sport complesso sia dal punto di vista del gioco che …
Il rovescio in back, chiamato anche rovescio in slice, è un colpo che mette in difficoltà molti giocatori, soprattutto tra i quarta categoria, perché la palla arriva bassa ed è difficile da gestire. ERRORE COMUNE. Premesso che è un colpo che …