Tecnica Archive
Il rovescio ad una mano è un colpo spettacolare. Ammettilo, anche tu rimani incantato a guardare il movimento fluido di Roger Federer e magari rimani basito davanti ai missili di Stan Wawrinka. Poi però vai in campo a giocare col …
Il lancio di palla nel servizio è un elemento fondamentale per la riuscita del colpo. Ovviamente ci sono anche gli altri elementi che concorrono a creare un buon servizio, dall’impugnatura al movimento della racchetta. Ma nel 99,999999% dei casi se …
La maggior parte dei giocatori di tennis entra in campo e inizia subito a palleggiare. Questa è una pratica che va benissimo, ma dopo quanti minuti entri “in palla” e inizi a giocare in maniera efficace a pieno ritmo? 15-20? …
Secondo una delle ultime statistiche la maggior parte dei punti termina con al massimo 4 colpi: servizio, risposta, contro risposta e 4° colpo. Se vuoi approfondire la tematica ti consiglio di consultare il sito dell’analista Craig O’ Shannessy. Questi dati, …
La volèe è un colpo apparentemente banale, facile da imparare, ma quando la velocità aumenta le cose si fanno complesse. Quante volte vi sarà capitato di fare un attacco, scendere a rete ma sbagliare la volèe perché l’avversario aveva giocato …
Il rovescio in slice è un colpo fantastico se giocato in maniera efficace. Chiamato anche rovescio in back, è un colpo dove si da alla pallina una rotazione all’indietro in maniera tale che si muova con una traiettoria dall’alto verso …
Il servizio dal basso è il servizio utilizzato per lanciare la palla durante la partita. In un articolo recente avevamo parlato del servizio dal basso per il palleggio, CLICCA QUI per rivederlo, dove la pallina può rimbalzare prima di essere …
La settimana scorsa avevamo pubblicato un sondaggio per sapere qual era la tipologia di servizio che vi era più difficile da fare, se il servizio con rotazione in kick o quello con rotazione in slice. Lasciateci ringraziare tutti coloro che …
I target sono degli strumenti molto utilizzati nelle lezioni di tennis ed in effetti sono molto utili. Coni e coppelle vengono generalmente posizionati in un’area ben precisa del campo per aiutare il giocatore a visualizzare il bersaglio oppure per delimitare uno …
Il rovescio a 2 mani è un colpo fantastico, abbiamo pubblicato anche una progressione didattica per apprenderlo. CLICCA QUI per rivederla. I giocatori che lo utilizzano possono colpire la palla in piatto all’altezza della vita oppure all’altezza delle spalle per …