Gestire le palline che rimbalzano basse a metà campo è difficile, sia di dritto che di rovescio. La maggior parte dei giocatori amatoriali tende a correre verso la pallina …
Il ritmo di gioco è una cosa importante perché ti da il giusto tempo sulla pallina per fare quello che vuoi. L’altra sera stavo vedendo una partita di torneo …
Molti giocatori amatoriali non vanno a rete per paura di venire passati con un pallonetto. perché devo andare a rete se poi il mio avversario mi gioca un pallonetto …
La tattica di gioco è l’insieme dei vari colpi, come il servizio ed il rovescio, che scelgo di usare per mettere in difficoltà il mio avversario e fare punto. …
Rafael Nadal è un giocatore che lo ami o lo odi. Diciamoci la verità, rimarranno memorabili le sue battaglie contro Roger Federer e per questo, nel corso degli anni, …
Il rovescio in slice è un colpo usato da molti giocatori sia in fase di difesa che in fase di attacco. Il rovescio con rotazione slice, chiamato anche rovescio …
La palla corta è un colpo che spezza il ritmo. Quante volte rimaniamo di stucco quando il nostro avversario ci sorprende giocandoci con una palla corta dopo aver fatto …
Il rovescio ad una mano è un colpo spettacolare. Chiunque rimane incantato dal vedere i passanti di Roger Federer o Stan Wawrinka giocati a tutto braccio che cadono vicini …
Si sa che nel tennis ci sono varie situazioni di gioco. O meglio, nello specifico sono cinque: Servizio Risposta Costruzione del punto da fondo campo Attacco Difesa Durante il …
La maggior parte dei giocatori di tennis si muove molto bene lateralmente. Specie sulla terra rossa perché si riesce a scivolare. Ma come la mettiamo quando stiamo giocando su …