Il servizio è un colpo complesso e la catena cinetica deve essere perfetta affinché l’esecuzione sia corretta ed efficace. Ogni singolo elemento della catena cinetica, dai piedi fino alla …
Coinvolgere i bambini nelle varie attività sportive è difficile e spesso i genitori sono degli attori estranei che portano i figli al centro sportivo e vanno a riprenderli senza …
Tutti sanno giocare il servizio, il dritto ed il rovescio ma a volte è utile avere un piano d’azione per partire con il movimento corretto sin dalla prima palla, …
Il servizio è il colpo con il quale inizia il match e da molto insegnanti è considerato il colpo più importante del tennis. Il servizio ha delle caratteristiche tecniche …
Se sei un giocatore di livello intermedio o agonista sicuramente avrai sentito parlare di split-step, quel saltino che si fa quando l’avversario sta per colpire la pallina e che …
Giocare la volèe sembra una cosa semplice ma quando le palline arrivano basse e lente allora le cose cambiano. Come nei colpi a rimbalzo anche nella volèe è necessario …
Chi insegna tennis sa che ci sono vari tipi di palline: rosse, arancioni, verdi e gialle. Le palline gialle sono quelle regolari che vengono usate normalmente, mentre le altre hanno …
La maggior parte dei tennisti amatoriali ha timore di scendere a rete perché l’avversario potrebbe giocare un pallonetto. L’efficacia del pallonetto avversario dipende anche dalla qualità dell’attacco, ma ci …
Il tennis è uno sport di movimento ma prima di pensare a come ci si deve muovere è importante capire da che posizione si deve partire. I giocatori amatoriali …
Stai giocando un match di doppio ma sei stanco di rimanere a fondo campo? Allora scendi a rete! Ma come? E quando? Andare a rete in doppio è una …