battuta tennis Archive
ERRORE COMUNE: Il servizio è un colpo particolare, bisogna coordinare il movimento del braccio che lancia la palla e di quello che tiene la racchetta. Ma spesso pensiamo solo al braccio-racchetta e non all’altro braccio, che invece è fondamentale per …
Il servizio è uno dei colpi più complessi perché bisogna coordinare il lancio di palla con il movimento della racchetta e poi bisogna tirare la pallina in 1/4 di campo. E l’altezza del lancio di palla è un aspetto che …
Qual è il servizio che bisognerebbe imparare il prima possibile? Quello piatto, quello con rotazione in slice o quello in kick? ERRORE COMUNE. Spesso i giocatori amatoriali tendono a servire solamente in una sola maniera, di piatto. Perché si riesce a …
Se il servizio finisce spesso a rete oppure se ha poca velocità, probabilmente è una questione di..spalle. ERRORE COMUNE. In inglese c’è un termine che chiarisce bene il concetto: “shoulder over shoulder“. Significa che le spalle si muovono una sopra l’altra …
Il lancio di palla nel servizio è sicuramente un elemento fondamentale per la buona riuscita del colpo, se sbaglio il lancio nel 90% dei casi sbaglierò anche il servizio. ERRORE COMUNE. L’altro giorno stavo giocando con un giovane tennista che aveva …
L’equilibrio è un l’aspetto tecnico fondamentale in ogni colpo, soprattutto nel servizio perché partiamo da fermi. ERRORE COMUNE. Capita spesso di vedere giocatori che muovo i piedi durante l’esecuzione di questo colpo, compensare l’assenza di spinta con il braccio e …
Tutti abbiamo provato la sensazione del “braccino”. Sei sul 40-30, ti prendi la palla per servire, fai due o tre rimbalzi a terra ma senti un brivido che ti passa dai piedi fino ad arrivare al braccio. Le gambe diventano …
Il servizio in kick deve passare alto sopra la rete. Questa caratteristica lo rende differente dal servizio con rotazione in slice o al servizio piatto, perché l’obiettivo è far rimbalzare la palla in maniera tale che esca alta e l’avversario …
La routine è alla base di ogni servizio. Se osserviamo i vari tennisti professionisti, tutti hanno la loro serie di movimenti che fanno prima di lanciare la pallina, questo serve per creare un punto di partenza e riuscire a concentrarsi. …
“Marco, come bisogna mettere le anche nel servizio?” Questa domanda, più che lecita, me l’ha posta un appassionato tennista scrivendomi a info@gicareatennis.it. Spesso si vedono giocatori principianti soffermarsi solo sul movimento della racchetta o sul lancio di palla ma nel …