Tecnica Archive
Come faccio a tirare la palla in lungo linea piuttosto che incrociato? Questa domanda me la pongono molti allievi principianti che dopo aver lavorato sulla profondità del colpo iniziano ad inserire la direzione. Ossia, dopo aver imparato a tirare la …
Per giocare il colpo in maniera efficace ci vuole il giusto equilibrio. Oggi voglio parlarti del servizio e dell’equilibrio tra le varie spinte che entrano in gioco quando andiamo ad eseguire questo colpo. Quali sono le spinte? Le spinte che …
Di esercizi di tennis ce ne sono tantissimi, basta trovare quello più adatto al proprio obiettivo. Cos’è il servizio in kick? Il servizio in kick, chiamato anche servizio in top-spin, è quel servizio dove si imprime alla pallina una rotazione …
L’impugnatura continental è morta? Nel tennis moderno l’impugnatura continental è considerata obsoleta, inutile ed non efficace per creare complessità di palla con rotazione in top-spin. Figuriamoci il punto d’impatto. Con le velocità attuali si colpirebbe la pallina in ritardo. Invece …
Avete un muro per riscaldarsi Sono molti i giocatori di tennis che pongono questa domanda al gestore del circolo la prima volta che si entra nella struttura. Giocare a tennis con una persona fisica è l’obiettivo di ogni giocatore, lo …
La posizione del cameriere è un difetto comune a molti giocatori. Non stiamo parlando di cose strane, ma della posizione assunta dalla racchetta durante la fase di preparazione del servizio, quando si trova dietro la schiena. Se utilizzi un’impugnatura sbagliata …
Il dritto giocato con rotazione in top-spin oramai è un colpo che tutti i giocatori professionisti sanno eseguire. Tra gli amatori invece, la rotazione in top-spin crea qualche difficoltà perché non si sa bene come far muovere la racchetta in …
Quando siamo a rete e l’avversario gioca un pallonetto che ci supera la prima cosa che pensiamo è: provo a fare il tweener? Il tweener è quel colpo spettacolare dove si colpisce la pallina in mezzo alle gambe, spesso giocato …
Gestire le palline che rimbalzano basse a metà campo è difficile, sia di dritto che di rovescio. La maggior parte dei giocatori amatoriali tende a correre verso la pallina senza girarle attorno quindi l’impatto è vicino al corpo e la …
Il ritmo di gioco è una cosa importante perché ti da il giusto tempo sulla pallina per fare quello che vuoi. L’altra sera stavo vedendo una partita di torneo di 4a categoria di un amico e sia lui che l’avversario …