Tecnica Archive
Quanto è ampia la preparazione del tuo dritto? E quella del tuo rovescio? Il movimento di preparazione è fondamentale per trovare il giusto timing sulla pallina e per giocarla in maniera efficace. Giocando con molti tennisti principianti mi capita di …
Giocando con alcuni tennisti principianti durante la settimana, ma anche negli stage, mi è capitato di vedere che alcuni fanno il servizio con un movimento molto ampio. Teoricamente non è sbagliato ma in certe situazioni risulta difficile coordinare il movimento …
L’altro giorno stavo giocando assieme ad un tennista che aveva difficoltà a giocare lungo. Faceva molta fatica durante l’esecuzione del dritto e del rovescio ma la palla finiva spesso a metà campo. La difficoltà maggiore stava nel sentire l’appoggio dei …
L’altro giorno stavo giocando assieme ad un ragazzo che voleva aggiungere velocità al suo servizio. Quando provava a saltare per colpire la palla più in alto però, la battuta finiva spesso a rete. Aggiungere spinta alla battuta è sicuramente utile …
L’altro giorno stavo giocando assieme ad un ragazzo che aveva difficoltà a trovare il giusto tempo sulla palla, durante il servizio. La sua preparazione era veramente lunga. L’ampiezza della preparazione influisce sul corretto timing sulla palla perchè più il movimento …
Questa mattina stavo giocando con un ragazzo che aveva buoni fondamentali, sia dritto che rovescio. Ma quando attaccava e scendeva a rete spesso tirava la palla sul nastro. Oppure arrivava comoda all’avversario e quindi veniva fregato dal passante o dal …
Qual è la differenza di preparazione tra il rovescio ad 1 ed il rovescio a 2 mani? Questa domanda me l’ha posta qualche giorno fa un appassionato tennista commentando un video nel nostro canale YouTube. ERRORE COMUNE. Spesso si pensa …
Questa è la “domanda delle domande” che ogni tennista si pone quando deve servire. Sicuramente te la sarai fatta anche tu! ERRORE COMUNE. Il lancio di palla è fondamentale nel servizio ma spesso lo eseguiamo in maniera frettolosa e colpiamo …
ERRORE COMUNE. Afferrare la racchetta in modo corretto è un pre-requisito tecnico fondamentale per imparare bene l’esecuzione del colpo, soprattutto della battuta. A volte si vedono tennisti restii a cambiare impugnatura nel servizio perchè hanno imparato così e si trovano …
Novak Djokovic ha vinto il torneo di Wimbledon battendo in finale Matteo Berrettini con il punteggio di 6-7/6-4/6-4/6-3 arrivando a 20 Slam vinti come Roger Federer e Rafael Nadal. Se hai visto la partita avrai notato che all’inizio entrambi i …