rovescio tennis Archive
Qual è la differenza di preparazione tra il rovescio ad 1 ed il rovescio a 2 mani? Questa domanda me l’ha posta qualche giorno fa un appassionato tennista commentando un video nel nostro canale YouTube. ERRORE COMUNE. Spesso si pensa …
ERRORE COMUNE. L’altro giorno stavo giocando assieme ad una ragazza principiante che aveva difficoltà nel sentire il finale sia del dritto sia del rovescio. La fase di preparazione era buona ma subito dopo l’impatto si bloccava con la racchetta, quindi la …
ERRORE COMUNE. Spesso nei circoli di tennis si discute se sia meglio giocare il dritto nella versione “moderna” stando frontali oppure nella versione “classica” affiancati. Ovviamente non c’è un modo corretto o sbagliato di giocare la palla ma un modo più …
ERRORE COMUNE. Quanto iniziamo a giocare a tennis e colpiamo la palla con il dritto, di solito muoviamo il braccio in maniera lineare per avere un colpo controllato ed evitare di tirare fuori la palla. Questo va benissimo quando siamo agli …
ERRORE COMUNE. Quando colpiamo la palla di dritto e rovescio spesso la tiriamo corta e imprecisa perché mettiamo male i piedi. Qualcuno è ancorato al concetto dell’affiancamento che deve essere cercato a tutti i costi ma in certe situazioni risulta un …
L’altro giorno ho filmato una lezione con un ragazzo che ha ripreso a giocare da poco. Ha ottime qualità ma nel rovescio ad 1 mano tende a colpire la palla stando troppo girato verso la rete con la schiena, tirando …
L’altro giorno stavo filmando un ragazzo che di solito gioca prevalentemente da fondo campo ma a volte la palla gli scappa fuori, specie con il rovescio a 2 mani. ERRORE COMUNE. Quando ci arriva una palla sul dritto o sul rovescio, …
Immaginiamo la situazione. Stiamo costruendo il punto da fondo campo, spingiamo e mettiamo in difficoltà l’avversario con il dritto ma poi lui gioca sul nostro rovescio a due mani. Dobbiamo spingere ma la palla finisce corta e piatta, comoda per …
Come fare per gestire la palla che arriva bassa su dritto e sul rovescio? ERRORE COMUNE. Quando riceviamo una palla bassa, specie sul dritto, ci fiondiamo addosso per paura di non avere modo di tirarla su e invece la mandiamo a …
Il rovescio in back, chiamato anche rovescio in slice, è un colpo che mette in difficoltà molti giocatori, soprattutto tra i quarta categoria, perché la palla arriva bassa ed è difficile da gestire. ERRORE COMUNE. Premesso che è un colpo che …